Enti regionali, statali o europei, mediante bando o concorso, concedono contributi per lo sviluppo di alcune attività specifiche quali: ricerca e innovazione, avvio di nuove attività produttive o acquisto di macchinari, corsi di formazione e stage, sviluppo e servizi di aree considerate depresse per mancanza di strutture e di servizi di prima necessità.
In particolare l’azienda aggiudicataria che intende portare a termine una delle suddette attività può richiedere un anticipo della quota parte del prestito stipulando una polizza fideiussoria con l’autorità competente a garanzia dell’importo anticipato.
Garantiscono l'adempimento degli oneri siano essi rappresentati da obblighi di fare (realizzazione di opere di urbanizzazione) che da obblighi di dare (pagamento costi di costruzione / Legge Bucalossi).
La normativa vigente stabilisce che ogni attività comportante trasformazione urbanistica o edilizia del territorio comunale partecipa agli "oneri" a essa relativi e che l'esecuzione delle opere è subordinata a concessione da parte del sindaco, a fronte di: